Movimenti per la riabilitazione e il benessere del corpo
La fisiokinesiterapia è un metodo fisioterapico basato sul movimento ed utile sia per la riabilitazione post traumatica o post-operatoria che per prevenire disturbi muscolo scheletrici e lo scioglimento della tensione muscolare causata dallo stress.
La fisokinesiterpia può essere applicata ad ogni età, senza alcuna controindicazione, e porta particolari benefici allo sportivo, alla persona anziana ed anche alle donne in gravidanza.
Il metodo efficace per la riabilitazione di tutto il corpo
La fisiokinesiterapia è un metodo che consente al paziente una riabilitazione e rieducazione del fisico in seguito ad ingessature, traumi, interventi chirurgici o in caso di patologie invalidanti.
Questo tipo di terapia consente al paziente di recuperare le funzionalità muscolari, articolari e scheletriche, le capacità neuromotorie. La fisiokinesiterapia favorisce inoltre il metabolismo e la circolazione, oltre ad essere utile per lo scioglimento della tensione muscolare dovuta allo stress.
Trattamenti passivi ed attivi. Quali scegliere?
La fisiokinesiterapia si divide in tre livelli: